L'Amministrazione comunale sostituisce tutta l'illuminazione pubblica del Comune con tecnologia LED con gestione remota
Interventi sulle 1.961 luci esistenti nel Comune grazie ad un contributo di 1.581.543,08 euro dei fondi FEDER
Il Comune di Santiago del Teide ha sostituito tutta l'illuminazione pubblica esterna del comune con la tecnologia LED con gestione remota grazie ad un sussidio ricevuto dal Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica nell'ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per un importo di 1.581.543,08 euro, ovvero quasi l'85% del totale del sussidio richiesto.
In questo senso si è intervenuto sui 1.961 apparecchi esistenti, di cui 164 eliminati e verranno aggiunti nuovi apparecchi per adeguarsi alle normative vigenti. 1.597 sono stati sostituiti con la nuova tecnologia LED e nei 200 apparecchi non sostituiti è stato installato un sistema GPRS.
Per quanto riguarda i pannelli di controllo, dai 26 pannelli iniziali, alcuni sono stati riunificati, arrivando a 28. 22 di essi sono stati sostituiti con nuovi ed è stato installato un sistema di telegestione. Con questo intervento la potenza è stata ridotta da 208 kW a 81,8 kW ed è stato raggiunto un risparmio energetico stimato del 61%.
Si tratta di un sussidio per progetti unici di enti locali che promuovono la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio nel quadro del Programma Operativo FEDER per la crescita sostenibile 2014-2020.
Emilio Navarro indica che "associando la tecnologia LED ad un sistema di gestione completo, il comune acquisisce il controllo totale sulla propria illuminazione esterna, ottenendo notevoli risparmi energetici ed economici data la loro vita utile più lunga, minori costi di manutenzione e tonnellate di CO2 che non vengono più emesse nell'atmosfera. Si tratta di un chiaro impegno del Comune a favore della digitalizzazione e dell'efficienza energetica."