![]() |
![]() |
Il consiglio comunale presenta la XXVII edizione del Concorso fotografico Almendro en Flor 2024
Dal 4 all'11 marzo del suddetto mese sarà aperto il termine per l'invio, in formato digitale, dei campioni dei richiedenti.
Il Consiglio Comunale del Villaggio Storico di Santiago del Teide informa che dal 4 all'11 marzo del suddetto mese, alle ore 14:30, scade il termine per l'invio in formato digitale delle opere fotografiche che concorreranno al XXVII Almendro in Flor 2024 Concorso fotografico, aperto a tutte le persone di età superiore ai 18 anni, di qualsiasi nazionalità e paese di residenza.
L'argomento deve riguardare il “Mandorlo in Fiore”, e per questo è obbligatorio che il luogo della fotografia sia situato nel comune di Santiago del Teide. Inoltre, vale la pena ricordare che le aspiranti fotografie - in bianco e nero o a colori - devono essere inviate in formato digitale tramite il collegamento: https://concursosdecanarias.es/concurso/almendros-en-flor-2024/, che è localizzato Verrà attivato allo scadere del termine per la presentazione delle caratteristiche digitali dell'aspirante fotografia.
Parimenti potranno essere inviate al massimo 2 opere per autore, evidenziando che il file immagine inviato dovrà riportare il titolo o motto e il luogo in cui è stata scattata la fotografia, nonché i dati anagrafici dell'autore.
Per quanto riguarda la modalità fotografica, questa volta ci saranno 3 tipi di concorso: fotografia notturna, fotografia creativa e concettuale e, infine, macrofotografia.
Si precisa che, come nelle edizioni precedenti, tutti coloro che concorrono nella modalità “macrofotografia” dovranno successivamente fornire come prova un'immagine panoramica del luogo di Santiago del Teide in cui è stata scattata la fotografia.
Quanto alla giuria, sarà composta da un Presidente e avrà due membri - persone imparentate e qualificate nell'arte della fotografia -, con un tecnico dell'Assessorato alla Cultura che fungerà da segretario della giuria, senza voce né voto. .
Allo stesso modo, e una volta che tutte le opere in concorso saranno state esportate sulla corrispondente piattaforma digitale del concorso, la giuria effettuerà un processo di screening, che avrà luogo il 15 marzo, selezionando le opere che ritiene di altissima qualità e qualità artistica. ricchezza in modo che, a loro volta, passino all'ultima fase del concorso. Si precisa che tali opere selezionate saranno quelle che verranno materializzate dal Comune per essere successivamente esposte al Museo del Pescatore a partire dal prossimo 25 marzo; garantendo così lo stesso processo di stampa, qualità, dimensione e formato in ciascuno di essi.
La decisione della giuria avrà luogo il 12 aprile al Museo del Pescatore, dove saranno esposte le opere selezionate nella precedente procedura, anche se la decisione sarà comunicata attraverso un comunicato stampa e il sito comunale. Inoltre i vincitori del concorso verranno contattati telefonicamente.
I premi che verranno assegnati saranno i seguenti:
1. MODALITÀ “FOTOGRAFIA NOTTURNA”.
PRIMO PREMIO€ 300,00
SECONDO PREMIO€ 200,00
TERZO PREMIO€ 150,00
2. MODALITÀ “FOTOGRAFIA CREATIVA E CONCETTUALE”.
PRIMO PREMIO€ 300,00
SECONDO PREMIO€ 200,00
TERZO PREMIO€ 150,00
3. MODALITÀ “FOTOGRAFIA MACRO”.
PRIMO PREMIO€ 300,00
SECONDO PREMIO€ 200,00
TERZO PREMIO€ 150,00
Parimenti, come negli anni precedenti, non potranno essere assegnati più premi allo stesso autore, tenuto conto che il primo premio non potrà essere assegnato a chi lo aveva ottenuto nell'edizione precedente e la fotografia vincitrice sarà quella manifesto. della successiva edizione del concorso.
Per ulteriori informazioni a riguardo è possibile chiamare il numero 922-86-31-27 int. 300 e/o 305, dalle ore 8:00 alle ore 14:00.