Santiago del Teide presenta la prima edizione del Festival "Santiago de Letras 2025"

 

Il 12, 13 e 14 settembre, il comune ospiterà numerosi eventi letterari.

 

Il Festival Santiago de Letras è pronto per la sua prima edizione, che si terrà il 12, 13 e 14 settembre 2025 a Santiago del Teide. Con un programma vario, intenso e vivace, il festival trasformerà il nostro comune in una vera e propria oasi letteraria, riunendo nomi di spicco della narrativa spagnola, autori locali, poeti, lettori e amanti della parola.

 

Dopo l'annuncio iniziale di figure come Manuel Vilas, Emma Lira e Teresa López Cerdán, è stato ora svelato un programma completo, che include oltre 20 attività, tra cui presentazioni, laboratori, spettacoli, narrazioni e attività scolastiche.

 

Una festa che inizia in classe

 

Venerdì 12 settembre, le attività inizieranno nelle scuole del comune, dove si terranno sessioni letterarie e laboratori creativi per avvicinare i giovani alla letteratura, seminando i semi della lettura fin dalla più tenera età.

 

Sabato: Dal Cammino della Parola al Grande Palcoscenico

 

Sabato 13 sarà una giornata ricca di attività per tutti i pubblici:

 

• Sfilata, cerimonia di apertura e gemellaggio ufficiale con il Festival Encamiño della Galizia.

• ​​Colazione letteraria con Teresa López Cerdán (attività su prenotazione), seguita dalla presentazione del suo romanzo Mañana será más bonito (Domani sarà più bello).

• Prima assoluta di El Cautivo (Il prigioniero), di Emma Lira, ispirato alla sceneggiatura di Alejandro Amenábar.

• Nelson Díaz Frías presenterà Linajes del Valle de Santiago (Lignaggi della Valle di Santiago), un'opera chiave nella storia locale.

• Letras Atlánticas (Lettere Atlantiche): incontro con autori galiziani invitati al Festival Encamiño, come Iago Fandiño e Rober Cagiao.

 

Si terrà anche il laboratorio di scrittura itinerante "Il Cammino delle Parole", condotto da Jesús Barranco, un'esperienza unica che fonde natura e creatività. Per questa attività è richiesta la prenotazione.

 

Per tutta la giornata di sabato e domenica, sarà inoltre disponibile un'area permanente per bambini con attività, giochi e laboratori pensati per far sì che i più piccoli possano divertirsi con la letteratura in famiglia.

 

Il sabato pomeriggio sarà dedicato alla narrazione con Sira e Ana Larraz, oltre allo spettacolo poetico-musicale "Doble Esencia", e si concluderà con un'esclusiva cena a tema con Manuel Vilas presso l'Hotel Rural La Casona del Patio (posti limitati e prenotazione obbligatoria).

 

Sabato e domenica: Fiera del Libro, Firmacopie e Arte Emergente

 

La Fiera del Libro si terrà sabato 13 e domenica 14 in Plaza Santiago del Teide, punto d'incontro per lettori, editori e librerie. La fiera prevede:

 

Librerie ed editori presenti:

• Libreria Todo Hobby

• Libreria Entre Libros

• Casa Editrice Ediciones con Alma

• Escritura entre las Nubes

• Casa Editrice Cetro

Durante entrambe le giornate, i visitatori potranno assistere alle firme di oltre 20 autori ospiti e scoprire il lavoro di artisti emergenti, che avranno a disposizione uno spazio dedicato per esporre e vendere le proprie opere.

 

Domenica: Poesia, Racconti e Addio Ritmici

 

Domenica, oltre alla fiera e alle firme, il programma includerà:

• Un percorso poetico nel centro storico, guidato dal Collettivo Scrittori di Santiago del Teide.

• Un laboratorio di scrittura per bambini, tenuto da Siracusa Librero.

• Presentazioni di Verdades Ocultas, di Ana Larraz, e El mejor libro del mundo, di Manuel Vilas.

• La ciliegina sulla torta sarà lo spettacolo Versos, música y otras rebeldías, di Ema Mallerel e Marcelo Zaret.

 

Attività a numero chiuso, come la colazione con Teresa López Cerdán, la cena a tema con Manuel Vilas o il laboratorio di scrittura creativa, richiedono la previa iscrizione via email:

santiagodeletras@gmail.com

 

Ulteriori informazioni sui social media:

Instagram: @festival.santiagodeletras

Facebook: Santiago de Letras

Web: www.santiagodeletras.com

 

È possibile consultare e scaricare il programma completo del festival sul sito web e sui social media.