Santiago del Teide, un esempio di gestione economica nelle isole Canarie
Il consiglio comunale rispetta da oltre un decennio tutti gli indicatori di ripresa economica richiesti dal governo delle Canarie
Il gruppo di governo del Consiglio comunale di Santiago del Teide ha reso noto il resoconto della revisione contabile della gestione finanziaria per l'esercizio finanziario 2023 effettuata ogni anno dal Governo delle Canarie, attraverso il Fondo di finanziamento comunale delle Canarie, che si realizza sulla base della liquidazione di il bilancio comunale.
A questo proposito, il sindaco Emilio Navarro sottolinea che "da più di un decennio Santiago del Teide è un punto di riferimento nella gestione economica di Tenerife e di tutte le Canarie, frutto del rispetto dei residenti e della gestione responsabile e trasparente dei fondi. " pubblico. Questo gruppo di governo continuerà ad adottare le misure necessarie per mantenere, negli anni futuri, il percorso di conformità con tutti gli indicatori e le condizioni analizzate."
Questo documento chiarisce ancora una volta che la salute finanziaria del comune è insuperabile, poiché soddisfa ancora una volta tutti gli indicatori che supportano la buona salute finanziaria dei suoi conti, dato che sono al di sopra dei livelli richiesti dalla legge.
In questo senso, il rapporto conclude che il “risparmio netto”, che serve a misurare la capacità del Comune di generare autofinanziamento, ha un valore positivo del 16,1%, sul reddito corrente, in aumento del 19,8% rispetto al dell'anno precedente, superando la percentuale minima del 6%.
Il “debito a lungo termine” ha una percentuale dello 0,00%, essendo al di sotto del rapporto del 70% che è il massimo consentito dalla Legge 3/1999, poiché il consiglio comunale non ha debiti a lungo termine. per la cancellazione totale dei crediti in essere.
Quanto al “surplus di tesoreria”, che riflette la capacità del consiglio comunale di far fronte alla propria struttura finanziaria con risorse proprie, costituendo una risorsa per finanziare modifiche di bilancio per finanziare spese future superiori a quelle inizialmente preventivate, nell’esercizio finanziario 2023 risulta positivo. per un importo pari a € 39.074.
L’indicatore dell’avanzo di tesoreria per le spese generali ha raggiunto l’81,4% rispetto al 115,3% dell’anno fiscale 2022, superando la soglia minima dell’1%.
Oltre ai tre indicatori di salute economica e finanziaria sopra menzionati, Santiago del Teide soddisfa anche le condizioni di importi liberamente disponibili, come la gestione della riscossione delle imposte e lo sforzo fiscale. La “gestione della riscossione”, che è una delle due condizioni dell’importo della libera disposizione, il cui inadempimento comporta la riduzione del 10% del 50% del Fondo Canario destinato alla libera disposizione, è situata in quest’anno 2023. all’89,3%, in calo dello 0,1% rispetto all’anno precedente, percentuale sufficiente per raggiungere il livello richiesto per questa portata, che è del 75%.
Il reddito pro capite attuale nell'esercizio finanziario 2023 è pari a 1.533 €, superiore ai 1.300 € dell'esercizio finanziario 2022 e superiore alla media dei comuni delle Canarie, che è di 1.021 €/abitante. Da parte sua, il gettito fiscale pro capite nell'esercizio finanziario 2023 si attesta a 936 €, in miglioramento rispetto al 2022, in cui era pari a 890 €, risultando superiore alla media dei comuni delle Canarie, che è di 835 €/abitante nell'esercizio finanziario 2023. Tali entrate ammontano al 33,5% del totale dei diritti riconosciuti nel bilancio comunale, con un incremento del 12,8% rispetto all'anno precedente.
Lo “sforzo fiscale”, che deve essere superiore al 72,70%, si attesta all’82,8% nel 2023, quindi questa condizione è soddisfatta.
Pertanto, il consiglio locale si trova al di sopra dei livelli richiesti dalla Legge del Fondo di finanziamento comunale delle Canarie e pertanto deve destinare il 50% del trasferimento corrispondente del 2023 agli investimenti o, se del caso, può destinare il 100% del credito di investimento per il 2024. Finanziare.