Il consiglio comunale presenta il progetto partecipativo "Suma Santiago del Teide"
Questa iniziativa è destinata a far sì che i cittadini siano parte attiva nel processo decisionale e nella pianificazione del comune
Il Comune del Villaggio Storico di Santiago del Teide, in collaborazione con l'area di Azione Sociale, Inclusione, Volontariato e Partecipazione dei Cittadini del Cabildo Insular de Tenerife, ha lanciato il suo progetto partecipativo "Suma Santiago del Teide", che si svolgerà in diverse località del comune dal prossimo giovedì 6 febbraio e fino alla fine di luglio, sottolineando che è progettato affinché i cittadini siano parte attiva nel processo decisionale e nella pianificazione del comune, sapendo cos'è la partecipazione dei cittadini e come può essere esercitata quotidianamente.
In questo senso, nella sua prima fase di sviluppo, si terranno incontri di quartiere in diversi nuclei del comune, in cui i cittadini e il governo locale lavoreranno insieme, identificando le esigenze del comune per proporre soluzioni e costruire un futuro migliore per Santiago del Teide. Le date e i luoghi delle stesse sono le seguenti:
- Giovedì 6 febbraio: Centro Sociale di Tamaimo, dalle 17:00 alle 18:30 e dalle 18:30 alle 20:00 (2 riunioni di quartiere).
- Giovedì 13 febbraio: Centro Sociale La Vigilia II di Puerto de Santiago, dalle 17:00 alle 18:30 e dalle 18:30 alle 20:00 (2 riunioni di quartiere).
- Giovedì 20 febbraio: Centro Visitatori Chinyero (Santiago del Teide), dalle 17:30 alle 19:00.
- Giovedì 27 febbraio: Centro Culturale di Arguayo, dalle 17:30 alle 19:00.
Coloro che desiderano ottenere maggiori informazioni al riguardo, devono contattare il concistoro al numero di telefono 922 86 31 27, ext. 302 e/o 104.