Puerto de Santiago celebra la Fiesta Chica in onore della Madonna del Carmelo 2025
Questa festa si terrà dal 5 al 7 settembre
Dal 5 al 7 settembre, la città di Puerto de Santiago ospiterà la tradizionale Fiesta Chica in onore della Madonna del Carmelo 2025. Questo evento è ricco di eventi religiosi, culturali e festivi che ogni anno riuniscono residenti e visitatori attorno alla santa patrona dei marinai.
Il programma inizierà venerdì 5 settembre con la Lluvia de Voladores (Pioggia Volante) e la Diana Floreada (Diana Fiorita) eseguite dalla Tamatimba Batucada, a partire dalle 6:00, accompagnate dall'arrivo delle apparecchiature audio di Radio Curbelo. Più tardi quella sera, alle 20:30, si terrà il Gran Galà per l'Elezione del Sindaco Romera di Puerto de Santiago, presentato da Jaime Hernández e con esibizioni del Teatro "Vivencias 3ª Edad de Puerto de Santiago", del Gruppo Folkloristico Raíces de Santiago del Teide e dell'artista Sara Rodríguez, conosciuta come "La mujer de Hojalata" e concorrente di Spain's Got Talent. La serata si concluderà con un ballo del Grupo La Calle e Venezuela Sweet.
Sabato 6 settembre, la cappella aprirà alle 10:00 per una visita alla Virgen del Carmen. Durante la mattinata, i bambini potranno divertirsi con i castelli gonfiabili e con una festa di schiuma in Piazza Pubblica. Alle 11:00, le strade della città si riempiranno di gioia con la tradizionale Parranda. La sera, a partire dalle 20:30, si terrà l'attesissimo Festival Folkloristico "La Fiesta Chica Canta", con il "Rincón del Bailador" (Angolo del Bailador) e le voci di solisti di spicco come José Alberto Hernández, Isabel González, Alejandro Mendoza, Montse García e José Manuel Ramos. La giornata culminerà con una grande esibizione musicale: Gran Latinazo, dell'Orquesta Sabrosa, del Grupo Saoco e del DJ Adrián Shake.
Il programma culminerà domenica 7 settembre con l'apertura della cappella alle 10:00, un'esibizione del Mariachi Mencey Azteca per le vie del paese e l'arrivo degli escursionisti da La Cruz de Santiago del Teide con la loro offerta alla Vergine alle 13:00. Il festival si concluderà alle 19:00. La Santa Messa sarà celebrata presso il molo dei pescatori, accompagnata dal Gruppo Samay, seguita dalla tradizionale processione verso la Piazza Pubblica, dove verrà fatta un'offerta di cibo e si terranno spettacoli del Gruppo Araza e del Gruppo A.F. Chácaras y Tambores Grajonay.
I festeggiamenti si concluderanno con uno spettacolo pirotecnico di Pirotecnia Hermanos Toste, la gran papada (danza) di Comidas Fermín Mesa e la musica del Grupo Paraíso, che chiuderanno i tre giorni di devozione e celebrazione.