Il Comune prepara la decima edizione del concorso Croci Ornate sulle Facciate in occasione della Giornata della Croce

Il termine per l'iscrizione al concorso per le croci decorate sulle facciate si chiuderà il 30 aprile.

Il Comune di Santiago del Teide, in occasione della celebrazione del Giorno della Croce e allo scopo di stimolare la creatività e preservare le tradizioni del comune, organizza la decima edizione del Concorso di Croci Ornate su Facciate. 

Pertanto, come nelle edizioni precedenti, potranno partecipare al concorso tutti i maggiori di 18 anni e i minorenni, nel qual caso sarà necessario ottenere l'autorizzazione da parte di un genitore o di un tutore legale. Vale la pena ricordare che possono partecipare anche enti o associazioni senza scopo di lucro legalmente costituiti nel comune, nonché centri educativi ubicati nel suo territorio. In questo caso dovranno presentare un solo elaborato per scuola.

Quanto al tema del concorso, esso sarà legato all'ornamentazione della Croce, utilizzando tecniche quali elementi di natura tradizionale o moderna (fiori naturali, fiori artificiali o realizzati a mano o artigianalmente, nonché materiali riciclabili), mentre la cornice o la struttura della croce sarà ditecnica libera, le dimensioni delle croci decorate nella particolare modalità sono di 80 cm al massimo. Nel caso di associazioni e centri educativi, la dimensione della croce sarà libera. 

Il periodo di registrazione terminerà il 30 aprile. La domanda deve essere presentata utilizzando il modulo allegato negli allegati I, II e III, tramite l'ufficio online del consiglio comunale oppure di persona presso gli uffici di registrazione del consiglio comunale.

Per quanto riguarda la modalità di presentazione delle croci progettate, queste dovranno essere decorate sulle facciate o sul fronte degli edifici designati da ogni singolo partecipante o associazione e nel luogo designato dal centro educativo partecipante; Sebbene l'invio delle opere avvenga in un formato libero, i partecipanti dovranno indicare nel modulo di iscrizione il luogo in cui verrà realizzata l'opera o il progetto da loro creato, essendoci una sola opera o progetto per immobile.

Verranno quindi determinati i seguenti premi:Premi per i singoli partecipanti

Primo premio: 200 euro.

Secondo premio: 150 euro.

Terzo premio: 100 euro.

Premi per i partecipanti provenienti da gruppi (enti o associazioni)

Primo premio: 400 euro.

Secondo premio: 200 euro.

Terzo premio: 100 euro.

Premi per i partecipanti dei centri educativi

Un buono spendibile in materiale didattico per il centro del valore di 300 euro (1° premio), un buono spendibile in materiale didattico per il centro del valore di 200 euro (2° premio) e, infine, un buono spendibile in materiale didattico per il centro del valore di 100 euro (3° premio).

I risultati del concorso saranno annunciati ai partecipanti il ​​3 maggio durante un evento culturale che comprenderà la lettura dei risultati.