Il Comune apre il periodo di agevolazione per le famiglie con bambini iscritti agli asili nido di primo ciclo da 0 a 3 anni

Il periodo per presentare domanda sarà aperto fino al 19 febbraio e si potrà partecipare solo su appuntamento se si sceglie di presentare la documentazione di persona

Il Consiglio Comunale di Santiago del Teide continua anche quest'anno ad avere tra le sue priorità quella di agevolare l'istruzione precoce dei ragazzi e delle ragazze del municipio negli asili nido, consapevoli dell'importanza che hanno per il loro sviluppo globale e facilitando così anche la conciliazione tra lavoro e lavoro vita familiare per padri, madri e/o tutori legali.

In questo senso, fino al prossimo 19 febbraio, ha aperto il bando di aiuto alle famiglie con bambini iscritti agli asili nido del primo ciclo dell'educazione della prima infanzia da 0 a 3 anni, sia negli asili nido pubblici che privati ​​del comune di Santiago del Teide o altri comuni, purché i loro genitori o tutori legali siano registrati e residenti a Santiago del Teide.

 

Possono beneficiare di questo aiuto i padri, le madri o i tutori legali che soddisfano i seguenti requisiti:

1.- Avere a cura, o legalmente sotto la tua tutela, bambini da zero a tre anni, iscritti agli Asili nido e che la frequenza di detti centri avvenga in modo continuativo.

2.- Essere registrato nel comune del Villaggio Storico di Santiago del Teide, da almeno sei mesi prima della presentazione della domanda.

3.- Che il reddito pro capite della famiglia non superi in ogni caso l'IPREM mensile corrente, secondo la formula stabilita nella base quinta.

4.- Essere aggiornato nel rispetto dei propri obblighi fiscali nei confronti della Tesoreria Comunale, Statale, Regionale e della Previdenza Sociale, per i quali il Comune di Santiago del Teide è espressamente autorizzato alla verifica.

5.- Non essere soggetto a nessuno dei divieti stabiliti nell'articolo 13 della legge 38/2003, del 17 novembre, Sovvenzioni generali.

𝗖𝗜𝗧𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗜𝗔

 

I soggetti interessati a presentare detta richiesta per via telematica dovranno effettuare le apposite procedure tramite la sede comunale:

 

https://sede.santiagodelteide.es/

 

Chi vuole presentare personalmente la documentazione dovrà richiedere un appuntamento telefonico (922-86-31 27, int. 240 e/o 241), portando con sé il modulo di domanda e la documentazione necessaria, che potrete scaricare al seguente indirizzo link dove, inoltre, sono presenti tutte le informazioni relative a detta richiesta di contributo:

 

https://sede.santiagodelteide.es/publico/edictos/2024000005