Ritorna "La Quedada del Año 2025", il più grande festival della commedia delle Isole Canarie
Sono ora in vendita i biglietti per la seconda edizione di questo spettacolo, organizzato da Palante Producciones, con Darío López al timone, che riunirà nove comici il 4 maggio al Padiglione Santiago Martín di Tenerife.
__________________________________________
Due ore e mezza di risate assicurate con un cast di lusso: nove dei comici più famosi delle Isole Canarie. Il prossimo 4 maggio Tenerife ospiterà La Quedada del Año 2025, il più grande festival della commedia dell'Arcipelago, che ritorna dopo il successo della sua prima edizione nel 2024, quando attirò più di 5.000 spettatori.
Sono già disponibili i biglietti su www.laquedada.es per questa autentica maratona delle risate, che si terrà nuovamente nel Padiglione Sportivo Santiago Martín, a San Cristóbal de La Laguna.
Organizzato da Palante Producciones, con Darío López al timone, l'evento avrà un cartellone d'eccezione. Oltre allo stesso Darío, saliranno sul palco Abián Díaz, Arístides Moreno, Delia Santana, Ignatius Farray, Kike Pérez, Omayra Cazorla, Petite Lorena e Víctor Lemes.
“Le amicizie vanno curate, bisogna cercare ragioni per incontrarsi e la prima edizione ci ha lasciato ricordi così belli che questo incontro ci sembra la migliore scusa per incontrarci di nuovo”, dice Darío López, un artista di Icodense che rivendica l’idiosincrasia delle Canarie con rispetto e molto umorismo.Il comico di Tenerife sottolinea che "l'obiettivo è che il pubblico viva lo spettacolo come un grande incontro tra amici e come qualcosa di unico nelle Isole Canarie: non è facile riunire così tanti bravi comici sullo stesso palco, e questo rende questo evento una grande opportunità".
La Quedada dell'Anno 2025 è sponsorizzata dal Cabildo di Tenerife, dalla società pubblica Ideco e dal Governo delle Isole Canarie, con il supporto nell'organizzazione di Multitrack e la collaborazione di diverse aziende. CAST DI LUSSO
Questo festival si è consolidato come punto di riferimento nell'agenda culturale delle Isole Canarie, riunendo alcuni dei comici più importanti dell'Arcipelago e con proiezioni anche fuori dalle isole.
Abián Díaz (Tenerife): con il suo alter ego Jose, questo personaggio fonde allo stesso tempo umorismo assurdo, goffaggine e tenerezza.
Arístides Moreno (Gran Canaria): combina magistralmente musica e umorismo, affrontando problemi sociali in tono satirico attraverso le sue canzoni popolari.
Delia Santana (Gran Canaria): si distingue per la sua ingegnosità nell'improvvisazione e la sua capacità di parodia.
Ignatius Farray (Tenerife): irriverente e inconfondibile, questo comico di Granadilla, noto per i suoi programmi televisivi e radiofonici, è stato premiato con un Ondas Award e nominato agli Emmy nel 2018.Kike Pérez (Lanzarote): con incursioni nel cinema e nella televisione, il suo umorismo dall'accento canario è pieno di aneddoti personali sulla sua Isola Vulcano, dove era insegnante di educazione fisica.
Omayra Cazorla (Gran Canaria): comica spiritosa e spiritosa che rompe i tabù con i suoi monologhi sulle situazioni quotidiane.
Petite Lorena (La Palma): con la sua sicurezza e il suo carisma conquista il pubblico con i suoi monologhi sulla vita a El Paso e la sua voglia di conquistare il mondo pur essendo un'altra vicina del suo comune.
Víctor Lemes (Gran Canaria): cantautore dallo stile graffiante, in cui fa umorismo e, allo stesso tempo, critica sociale.
IN ALLEGATO LE IMMAGINI DEL MEETING DELL'ANNO 2024 E DELLA LOCANDINA DELL'EDIZIONE 2025.
CONTATTO PER INTERVISTA DARÍO LÓPEZ: 665 027 873