Santiago del Teide si presenta a Fitur come l'unica destinazione in Europa certificata in 14 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030

 

Santiago del Teide riafferma il suo impegno per il turismo sostenibile e l'Agenda 2030 con la sua presenza in una nuova edizione di Fitur 2025 dove si presenterà come l'unica destinazione in Spagna ed Europa certificata in 14 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), un risultato che pone Santiago del Teide all'avanguardia nella sostenibilità.

 

Lo ha fatto sapere questa mattina, venerdì 17 gennaio, il sindaco Emilio Navarro che, accompagnato dall'assessore al Turismo, Luz Goretti Gorrín ha presentato il nuovo materiale turistico promozionale del comune che fa parte della campagna "Raggiungere gli obiettivi" con cui Santiago del Teide sarà promosso la prossima settimana in una delle fiere turistiche più importanti del mondo come Fitur.

 

Il sindaco di Santiago del Teide Emilio Navarro ha espresso "l'orgoglio e la soddisfazione che questo traguardo rappresenta per il comune. Abbiamo lavorato su una strategia rischiosa e ambiziosa puntando su una reale sostenibilità nel comune. Oggi siamo qui per dimostrare che abbiamo raggiunto 14 dei 17 SDG dell'Agenda 2030. Questo non solo ci rende un punto di riferimento per la sostenibilità nel turismo, ma, inoltre, si riflette nell'impatto economico che genera sulla destinazione, essendo uno dei comuni delle Isole Canarie in cui si produce una maggiore spesa turistica".

 

Da parte sua, l'assessore al Turismo Luz Goretti Gorrín, ha sottolineato che la campagna "Ragiungere gli obiettivi", sottolinea l'impegno di Santiago del Teide per la sostenibilità e il valore della collaborazione pubblico-privato. Questa campagna mostra la certificazione in 14 SDG, un risultato che abbiamo raggiunto lavorando insieme ai professionisti e alle aziende che compongono il nostro settore turistico comunale, e grazie al coinvolgimento dei nostri vicini; seguendo la strategia di posizionamento turistico che ci siamo stabiliti da alcuni anni, e che oggi si riflette in questo riconoscimento così importante per il comune".

 

Santiago del Teide continua ad avanzare con il sostegno della sua comunità e in costante collaborazione con il settore privato per promuovere il benessere e lo sviluppo dei suoi abitanti e visitatori. Con la sostenibilità come asse centrale, Santiago del Teide non solo preserva il suo ambiente naturale e culturale, ma proietta anche il mondo come una destinazione turistica responsabile, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030.