Il Consiglio Comunale annuncia la 9ª Edizione del Concorso Letterario "Lettere Liriche di Santiago"

Le iscrizioni sono aperte fino alle 23:59 del 14 luglio.

Il Consiglio Comunale di Santiago del Teide annuncia che il termine per la presentazione delle opere al 9º Concorso Letterario "Lettere Liriche di Santiago" è aperto fino alle 23:59 del 14 luglio. Il concorso comprende racconti, poesie e elogi. Possono partecipare tutti gli adulti residenti in Spagna.

Le opere devono essere presentate in spagnolo, originali e inedite, non pubblicate in alcun formato (nemmeno online), non premiate o in attesa di una decisione in altri concorsi, o in attesa di una decisione in un processo editoriale.

Il mancato rispetto di questa prima regola comporterà la squalifica automatica del partecipante. Il tema sarà aperto, con l'indicazione che verrà assegnato un "Premio Speciale" a un'opera il cui contenuto tenga conto di uno qualsiasi dei numerosi aspetti di rilievo – paesaggistico, etnografico, ecc. – di Santiago del Teide; tuttavia, il primo premio potrà essere assegnato a un'opera che ricostruisce il comune, oltre al Premio Speciale.

 

La scadenza per la presentazione delle opere è fissata alle 23:59 del 14 luglio, mentre la decisione della giuria sarà annunciata il 25 luglio. Si segnala che i vincitori saranno invitati alla cerimonia di premiazione istituzionale, che si terrà in concomitanza con la festa dell'Apostolo Santiago.

Per la categoria "Racconto", l'opera dovrà avere una lunghezza massima di 6 pagine e minima di 4 pagine; mentre per la categoria "Poesia" dovrà avere una lunghezza massima di 200 righe e minima di 25 righe. Infine, per la categoria "Elogio", la lunghezza massima sarà di 75 righe e minima di 25 righe. I premi saranno assegnati in ciascuna delle categorie del concorso:

PRIMO PREMIO........................... 300,00 euro

SECONDO PREMIO......................... 150,00 euro

PREMIO SPECIALE......................... 200,00 euro

Allo stesso modo, l'opera originale dovrà essere dattiloscritta a doppia spaziatura, utilizzando il carattere Arial, Times New Roman o simili, corpo 12, e formattata come documento in formato A4 su un solo lato. L'opera originale dovrà essere presentata esclusivamente in formato digitale tramite la piattaforma digitale "www.lopillo.es". Dovrà essere allegato un PDF dell'opera letteraria anonima e dovranno essere compilati i dati anagrafici (busta).